Il Grenache e i suoi terroir

Il Grenache è uno dei vitigni più diffusi al mondo e al tempo stesso uno dei più camaleontici. Capace di esprimersi in stili diversi, dai bianchi profumati ai rossi intensi e longevi, fino alle versioni dolci ossidative, porta sempre con sé il sole e il calore dei territori mediterranei.

Attraverseremo Italia, Francia e Spagna per scoprire le molteplici sfaccettature del vitigno: dal Cannonau sardo al Gamay del Trasimeno, dalle espressioni raffinate della Valle del Rodano fino alle interpretazioni vibranti della Navarra, senza dimenticare l’anima più antica e contemplativa dei vini dolci ossidativi.

A cura di Anna Paola Coppi.

Vini in Degustazione

Piaugier - "Le Grenache" Côtes-du-Rhône Villages Blanc 2022

Domaine de la Préceptorie - "Copain Comme Cochon" Maury Sec 2023

Viña Zorzal - "Malayeto" Navarra 2023

Madrevita - "C'Osa" Gamay del Trasimeno Riserva 2022

Cantina Francesco Cadinu - "Ghirada Fittiloghe" Cannonau di Sardegna 2022

Domaine Giraud - "Les Galimardes" Châteauneuf-du-Pape Rouge 2020

Domaine Lafage - Rivesaltes Ambré Hors d'Âge

Quota di Partecipazione

Soci FISAR: 45,00 €
NON Soci Fisar: 55,00 €

Politica di Cancellazione:
EVENTO NON RIMBORSABILE

Evento prenotabile dal sito entro il 08/10/2025. In caso di disponibiltà residua di posti nei giorni successivi, le prenotazioni si effettuano via mail a info@fisar-firenze.it.

Il Grenache e i suoi terroir
Data:
10 ott 2025
Orario:
20:45
Prenotabile dal:
2 ott 2025 - 10:00
Posti disponibili:
0
place
Sede FISAR Firenze
Via Mercadante 97/a, Firenze
Vai alla mappa
Lista d'attesa
Installa la nostra WebApp per avere tutto il mondo Fisar sempre a portata di mano!
AnnullaInstalla
share