I nostri Corsi

Masterclass

Bordeaux: Radici e Futuro

Bordeaux è indubitabilmente l’area vitivinicola più importante del mondo per influenza sul mercato e fama plurisecolare dei suoi Château.

Considerata fino a un recente passato un’area dove imperava la standardizzazione degli interventi in vigna e la tecnica più smaliziata in cantina, negli ultimi quindici anni ha stupito gli osservatori per la sua capacità di ritrovare un approccio agronomico più rispettoso dell’ambiente, insieme a pratiche enologiche molto più naturali e non forzate.

Per questo i vini della regione oggi intercettano una quota sempre più consistente di bevitori attenti non soltanto alla qualità del vino ma alla sostenibilità della sua produzione.

Bordeaux sta quindi tornando potentemente in primo piano nell’interesse degli appassionati. Questo percorso didattico, guidato da Fabio Rizzari  – giornalista, docente e scrittore, tra le voci più autorevoli del panorama vitivinicolo – intende approfondire la dinamica fra eredità storica e modernità nel panorama bordolese attuale.

Scopri di più

Perché scegliere Fisar?

L'offerta formativa relativa al percorso didattico per diventare sommelier a Firenze è molto vasta. Innanzitutto ci preme consigliare, anche a chi frequenterà il corso anche solo per pura passione, di sceglere sempre un'associazione professionale che operi almeno a livello nazionale con riconoscimento di personalità giuridica.

Tra le associazioni professionali poi, perchè scegliere FISAR? Abbiamo individuato 5 motivi principali:

Installa la nostra WebApp per avere tutto il mondo Fisar sempre a portata di mano!
AnnullaInstalla
share