Gli eventi

FisarOnTour: Orvieto tra vigne, vini e sapori
19 gennaio 2025
FisarOnTour: Orvieto tra vigne, vini e sapori

Orvieto, piccolo gioiello dell'Umbria, è da sempre sinonimo di ottimo vino. La zona vanta una tradizione vinicola millenaria, con i primi documenti che risalgono addirittura all'epoca etrusca. Il territorio di Orvieto è particolarmente vocato alla produzione di vini bianchi, grazie...

Wine Experience
17 gennaio 2025
Wine Experience

Vivi un'esperienza dedicata alla scoperta della degustazione del vino e dei suoi abbinamenti! Durante la WINE EXPERIENCE, della durata di 4 ore, i partecipanti, sotto la guida di un Docente esperto FISAR, potranno scoprire attraverso giochi che prevedono l’utilizzo di tecniche di analisi...

L’Italia in rosso: un viaggio enologico con Eros Teboni
16 gennaio 2025
L’Italia in rosso: un viaggio enologico con Eros Teboni

L'Italia, con la sua varietà di terroir e microclimi, offre una gamma straordinaria di vini che esprimono l'essenza delle diverse regioni. I vini rossi italiani sono un viaggio attraverso sapori, profumi e tradizioni secolari. Ogni calice racconta una storia di passione, territorio...

Gran Galà di Natale 2024
13 dicembre 2024
Gran Galà di Natale 2024

Il consueto scambio di auguri tra i soci e gli amici della delegazione quest'anno si svolgerà in una delle location più esclusive e prestigiose di Firenze: ​il Conventino del Four Seasons Hotel di Firenze con un menù a cura dell'executive chef stellato Paolo Lavezzini. La...

Bollicine fuori dal coro: spumanti rari e sorprendenti
9 dicembre 2024
Bollicine fuori dal coro: spumanti rari e sorprendenti

Le grandi zone spumantistiche regalano ormai vini di grande spessore e complessità. Esistono tuttavia vignaioli che regalano espressioni nuove e sorprendenti di spumanti metodo classico con vitigni e lavorazioni inusuali.  Assaggi originali di spumanti fuori dalla norma. Degustazione...

Bordeaux inesplorato: un percorso fuori dai riflettori
8 dicembre 2024
Bordeaux inesplorato: un percorso fuori dai riflettori

I grandi rossi di Bordeaux sono iconici, ma il territorio ospita anche nuove realtà che, tra tradizione e innovazione, reinterpretano con rigore l’autenticità dei vini di questa zona. Scopriamo insieme alcune di queste espressioni in un percorso dedicato ai vignaioli emergenti. Degustazione...

La Spagna in incognito: denominazioni e uve che stupiscono
8 dicembre 2024
La Spagna in incognito: denominazioni e uve che stupiscono

Il terroir spagnolo è famoso per i vini fortificati e i rossi intensi, ma emergono nuove realtà che, tra tradizione e originalità, offrono sorprendenti e inedite esperienze di degustazione. Un percorso tra vitigni minori e denominazione meno conosciute alla scoperta della...

FisarOnTour: Mercato dei Vignaioli Indipendenti 2024
24 novembre 2024
FisarOnTour: Mercato dei Vignaioli Indipendenti 2024

La FIVI (Federazione Italiana Vignaioli indipendenti) ha lo scopo di rappresentare il vignaiolo indipendente di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani e conta oggi più di 1700 soci. Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne,...

Alle radici del Lambrusco
11 ottobre 2024 / 22 novembre 2024
Alle radici del Lambrusco

Il Lambrusco non è semplicemente un vino frizzante; è un universo enologico complesso composto da una molteplicità di vitigni autoctoni, ognuno con caratteristiche ampelografiche uniche. Le diverse tecniche di vinificazione, insieme ai terroir specifici, concorrono a creare un...

Vino al Vino: viaggio nell'Italia di Mario Soldati
7 novembre 2024
Vino al Vino: viaggio nell'Italia di Mario Soldati

Vino al Vino non è solo un (bellissimo!) libro di Mario Soldati, ma è un viaggio attraverso l'Italia a cavallo fra gli anni '60 e '70 alla scoperta dei vini genuini. E' un'Italia diversa, contadina, in una società in cui era ancora quasi tutto da costruire. E'...

GreekWineDay: alla scoperta del vino greco
1 novembre 2024
GreekWineDay: alla scoperta del vino greco

Il Greekwineday 2024 sarà la manifestazione più completa mai organizzata in Italia sul vino greco: vedrà infatti la presenza di ben 20 cantine, proponendo così circa 120 vini di una terra spesso sconosciuta all’appassionato italiano. L'idea è nata diversi...

FisarOnTour: Nelle terre dell'Albana
27 ottobre 2024
FisarOnTour: Nelle terre dell'Albana

La particolare natura dei suoli e la tradizione secolare nella coltivazione e vinificazione del vitigno Albana hanno creato un connubio molto speciale tra uomo, ambiente e vitigno, in Romagna. I vari tentativi di coltivare il vitigno Albana in altri ambienti, al di fuori di quello della Denominazione,...

Assyrtiko, viaggio tra terra e mare
25 ottobre 2024
Assyrtiko, viaggio tra terra e mare

Ci stiamo avvicinando a grandi passi al Greek Wine Day, il più grande evento mai organizzato in Italia sui vini greci, che si terrà venerdì 1 novembre all’Hotel Albani. Per prepararci, abbiamo deciso di organizzare una masterclass su uno dei vitigni più emblematici...

L’Italia in bianco: un viaggio enologico con Eros Teboni
17 ottobre 2024
L’Italia in bianco: un viaggio enologico con Eros Teboni

L'Italia, con la sua varietà di terroir e microclimi, offre una gamma straordinaria di vini bianchi che esprimono l'essenza delle diverse regioni. I vini bianchi italiani sono un viaggio attraverso sapori, profumi e tradizioni secolari. Ogni calice racconta una storia di passione, territorio...

Madame Clicquot, la grande signora dello Champagne
4 ottobre 2024 / 6 ottobre 2024
Madame Clicquot, la grande signora dello Champagne

Una serata esclusiva dedicata a una delle figure più affascinanti e influenti nel mondo del vino: Madame Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot. Il 4 ottobre vi invitiamo a scoprire la vita di questa donna straordinaria attraverso la proiezione del film "Madame Clicquot, la Signora dello Champagne,...

Installa la nostra WebApp per avere tutto il mondo Fisar sempre a portata di mano!
AnnullaInstalla
share