Gli eventi

FisarOnTour: Mercato dei Vignaioli Indipendenti 2025
16 novembre 2025
FisarOnTour: Mercato dei Vignaioli Indipendenti 2025

La FIVI (Federazione Italiana Vignaioli indipendenti) ha lo scopo di rappresentare il vignaiolo indipendente di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani e conta oggi più di 1700 soci. Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne,...

GreekWineDay: alla scoperta del vino greco
1 novembre 2025
GreekWineDay: alla scoperta del vino greco

​ Il Greekwineday 2025 sarà la manifestazione più completa mai organizzata in Italia sul vino greco: vedrà infatti la presenza di ben 49 cantine, proponendo così circa  225 vini di una terra spesso sconosciuta all’appassionato italiano. L'idea è...

A cena... in Val di Cembra
17 ottobre 2025
A cena... in Val di Cembra

La Val di Cembra è un luogo che non si dimentica. A pochi chilometri da Trento, la strada si arrampica in tornanti e apre a un paesaggio autentico: piccoli borghi sospesi tra cielo e roccia, vigneti che lambiscono le case e si spingono fino a 900 metri di quota. È la patria della viticoltura...

Il Grenache e i suoi terroir
10 ottobre 2025
Il Grenache e i suoi terroir

Il Grenache è uno dei vitigni più diffusi al mondo e al tempo stesso uno dei più camaleontici. Capace di esprimersi in stili diversi, dai bianchi profumati ai rossi intensi e longevi, fino alle versioni dolci ossidative, porta sempre con sé il sole e il calore dei territori...

Convivio d'Estate 2025
26 giugno 2025
Convivio d'Estate 2025

​Eccoci arrivati anche quest'anno alla fine dei corsi primaverili. È giunta quindi l'ora di consegnare gli attestati a tutti gli allievi e i tastevin ai nuovi sommelier della Delegazione. Dalle ore 19.00 consegna degli attestati , seguirà cena all'aperto. Menù Vitello...

Rosati&Rosè
30 maggio 2025 / 10 giugno 2025 / 17 giugno 2025
Rosati&Rosè

I vini rosati, per anni ingiustamente sottovalutati e considerati solamente "non bianchi e non rossi", possono rivelare una grande espressività e un'ottima versatilità negli abbinamenti enogastronomici. Italia e Francia a confronto, tra "giovani promesse" e "indiscussi...

FisarOnTour: i Colli di Luni
15 giugno 2025
FisarOnTour: i Colli di Luni

Un'esclusiva esperienza enologica nei suggestivi Colli di Luni, terra di confine tra Liguria e Toscana, dove la brezza marina e il microclima unico donano ai vini caratteristiche inconfondibili. La visita alle aziende Monticello e Terenzuola sarà effettuata con mezzi propri: dopo l'iscrizione...

L'Italia in perlage: un viaggio enologico con Eros Teboni
15 maggio 2025
L'Italia in perlage: un viaggio enologico con Eros Teboni

L’Italia delle bollicine è un mondo sfaccettato e sorprendente, dove terroir, vitigni autoctoni e maestria enologica si intrecciano per dar vita a spumanti eleganti, vivaci e profondamente identitari. Dalle vette alpine del Trentodoc alle colline morbide del Prosecco, dalle storiche cuvée...

Timorasso: il vino scolpito dal tempo
11 aprile 2025 / 9 maggio 2025
Timorasso: il vino scolpito dal tempo

C'è un vino che racconta una storia di resurrezione, di radici profonde che sfidano l'oblio. Il Timorasso è un racconto di passione, di vignaioli ostinati che hanno creduto in un vitigno quasi dimenticato. Tra i calanchi dei Colli Tortonesi, questo vino ha trovato la sua rinascita....

VINITALY 2025 - In Pullman da Firenze
6 aprile 2025
VINITALY 2025 - In Pullman da Firenze

​ Per l'edizione 2025 del Vinitaly la delegazione di Firenze organizza il trasferimento andata e ritorno a Verona con pullman GT Programma ore 6:30 Ritrovo a Villa Costanza - Scandicci ore 10:00 arrivo a Verona Fiera   Vinitaly,...

PIWI: una nuova frontiera
28 marzo 2025
PIWI: una nuova frontiera

I vitigni PIWI (Pilzwiderstandsfähige), le innovative varietà resistenti alle malattie fungine, ci regalano un viaggio sensoriale unico tra vini che raccontano storie di innovazione in territori di frontiera, rispetto per l'ambiente e tradizione enologica. Degusteremo vini che...

FisarOnTour: Lambrusco e bollito
16 marzo 2025
FisarOnTour: Lambrusco e bollito

Una giornata per un’esperienza enogastronomica unica, alla scoperta di due eccellenze del territorio emiliano: il Lambrusco e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. La gita prevede una visita guidata tra cantine e acetaie, dove potrete approfondire le tecniche di produzione, le caratteristiche...

Di pietra e di mare: l'anima del Rossese di Dolceacqua
14 marzo 2025
Di pietra e di mare: l'anima del Rossese di Dolceacqua

Il Rossese di Dolceacqua rappresenta una delle espressioni più autentiche del territorio ligure. Coltivato su antichi terrazzamenti sostenuti da muri a secco, questo vino nasce da un terroir unico. L'incontro fra le pendici scistose delle Alpi Marittime e le brezze marine dona al Rossese...

Convivio d'Inverno 2025
28 febbraio 2025
Convivio d'Inverno 2025

È arrivato il momento della consegna degli attestati e dei tastevin ai nuovi Sommelier e sarà l'opportunità per trascorrere una serata insieme presso il Teatro Cartiere Carrara (ex Teatro Tenda). Dalle ore 19.00 consegna degli attestati e aperitivo di benvenuto, seguita...

La Spagna in incognito: denominazioni e uve che stupiscono
13 febbraio 2025
La Spagna in incognito: denominazioni e uve che stupiscono

Il terroir spagnolo è famoso per i vini fortificati e i rossi intensi, ma emergono nuove realtà che, tra tradizione e originalità, offrono sorprendenti e inedite esperienze di degustazione. Un percorso tra vitigni minori e denominazione meno conosciute alla scoperta della...

Installa la nostra WebApp per avere tutto il mondo Fisar sempre a portata di mano!
AnnullaInstalla
share