A cena... in Val di Cembra

La Val di Cembra è un luogo che non si dimentica. A pochi chilometri da Trento, la strada si arrampica in tornanti e apre a un paesaggio autentico: piccoli borghi sospesi tra cielo e roccia, vigneti che lambiscono le case e si spingono fino a 900 metri di quota. È la patria della viticoltura eroica, fatta di appezzamenti minuscoli, pendenze che superano il 40% e oltre 700 chilometri di muretti a secco costruiti pietra dopo pietra. Un’opera collettiva che non solo rende coltivabili i versanti, ma preserva il fragile equilibrio idrogeologico della valle. Non a caso l’arte dei muretti è patrimonio UNESCO e l’intera vallata è stata riconosciuta come “Paesaggio rurale storico d’Italia”.

Qui, nel cuore della valle, a 700 metri di altitudine, sorge CEMBRA Cantina di Montagna, la cantina più alta del Trentino, con 300 ettari vitati distribuiti in parcelle che raramente superano il mezzo ettaro.

Avremo l'occasione di degustare tutti i loro vini, accompagnati dall'enologo della cantina, Stefano Rossi, in abbinamento a un menù dedicato.

Menù

Per iniziare... crostino con baccalà mantecato e erba cipollina

Uovo croccante, piselli in varie consistenze e spuma di ricotta

Linguine, dashi, porri e katsobushi

Trancio di salmone, salsa all’aglio arrosto e bietole

Bignè, crema chantilly, caramello e arachidi sabbiate

"Oro Rosso" Trento DOC Riserva Dosaggio Zero 2019

Müller Thurgau Trentino DOC 2023
Riesling Trentino DOC 2023

Chardonnay Trentino DOC 2022
"Zymbra" Vigneti delle Dolomiti IGT 2020

Pinot Nero Trentino DOC 2021

Caffé

Prezzi
Soci FISAR e Accompagnatori: € 55,00

Politica di Cancellazione:
Evento non rimborsabile.

A cena... in Val di Cembra
Data:
17 ott 2025
Orario:
20:00
Prenotabile dal:
7 ott 2025 - 09:00
Posti disponibili:
0
place
Blend Manifattura
Piazza Francesca Morvillo, 41 - Firenze (Manifattura Tabacchi)
Vai alla mappa
Installa la nostra WebApp per avere tutto il mondo Fisar sempre a portata di mano!
AnnullaInstalla
share