Nel cuore della Borgogna - Gita 2017
Un viaggio in una delle aree di produzione vinicola più famose nel mondo, che viene frequentemente ricordata per l'eleganza e la classe dei suoi vini. In questa regione, grazie alle caratteristiche del suolo e al clima favorevole, si producono fra i più eleganti vini bianchi con uve Chardonnay e vini rossi da uve Pinot Nero, considerati da sempre come modelli di riferimento nelle altre regioni vinicole in cui si producono vini con le stesse uve.
Qui, più di qualsiasi altra zona al mondo, i viticoltori hanno saputo proiettare nei vini il riflesso di un territorio, in maniera netta, limpida e pulita. Qui, più di ogni altra zona al mondo, i vignerons non hanno la brama di fare un grande vino, quanto piuttosto di ottenere l'immagine perfetta della proiezione della vigna.
Un percorso che parte da Beaune, e si sviluppa a sud e a nord lungo la Cote d’Or, per districarsi tra Grand Cru, Premier Cru e Village, tra denominazioni Comunali e Regionali, attraversando un paesaggio affascinanate costellato di vigneti intervallati da castelli rinascimentali, abbazie e villaggi medievali fortificati.
Nel cuore della Borgogna 2017 ripropone con qualche piccola modifica la gita organizzata dalla delegazione nel 2015
Programma
Giovedì 1 Giugno
ore 6:00 |
Partenza |
pomeriggio | Arrivo a Beune Sistemazione a Beune presso l'Hotel Central, breve relax |
sera | Cena Cena presso il ristorante Le Cheval Noir |
Venerdì 2 Giugno
ore 9:00 | Henri Naudin Ferrand, Magny les Villers Visita in cantina e degustazione |
|
ore 11:30 | Emmanuel Giboulot, Beaune Visita in cantina e degustazione |
|
ore 14:30 | Domaine Jean Chartron, Puligny Montrachet Visita in cantina e degustazione |
|
ore 16:30 | Domaine Michelot, Meursault Visita in cantina e degustazione |
|
sera | Rientro in hotel e cena Rientro a Beaune e cena al ristorante dell'Hotel Central |
Sabato 3 Giugno
ore 9:00 | Armelle et Bernard Rion, Vosne Romanéè Visita in cantina e degustazione |
ore 12:30 | Tierry Mortet, Grevrey Chambertin Visita in cantina e degustazione |
ore 15:00 | Caves Patriarche, Beaune Visita in cantina e degustazione |
ore 17:30 | Visita Enoteca "CPH La Grande Boutique du Vin" Ottimi prezzi per vini provenienti da tutta la Francia |
sera | Cena Cena presso il ristorante Caveu des arches |
Domenica 4 Giugno
ore 6:30 |
Partenza per Firenze |
ore 19:00 circa | Arrivo a Firenze Centro commericiale Coop Ponte a Greve (lato OPS Caffè) |
Quota di partecipazione (solo soci FISAR)
€ 599,00 a persona camera doppia e/o tripla
€ 709,00 a persona camera singola
Acconto € 199,00 alla prenotazione
Saldo entro il 14 maggio 2017
LA QUOTA COMPRENDE
Pullman GT con autista
Pernottamento e colazione
Cene come da programma
Visita delle cantine con degustazione vini come da programma
Assicurazione EuropAssistance
LA QUOTA NON COMPRENDE
I pranzi. Il programma delle visite in cantina non ci consentirà la sosta per il pranzo. Abbiamo chiesto agli hotel dove alloggeremo la possibilità di avere dei cestini-pranzo da ordinare il giorno prima e da pagare da parte dei partecipanti direttamente all’hotel.
Tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”
PRENOTAZIONI
In prelazione esclusiva per i soci FISAR della Delegazione di Firenze fino al 15 Marzo 2017 ore 19:00
Fino ad esaurimento camere (MAX 25 posti)
(in caso di rinuncia entro il 14 Maggio: rimborso completo; entro il 26 Maggio: rimborso del 50%; oltre tale termine nessun rimborso. Le disdette dovrenno pervenire per email all'indirizzo info@fisar-firenze.it)
NOTE
Il programma potrebbe subire delle variazioni che saranno prontamente comunicate ai partecipanti.
Minimo partecipanti 15 persone. Massimo partecipanti 25 persone.
Gita non consigliata per i bambini.
(un'immagine della gita svoltasi nel 2015: i partecipanti posano davanti al Grand Cru di Montrachet)
