Gli eventi
I Cru di Istine
Istine, con i suoi Tre cru esprime una territorialità unica, con semplicità, cercando di esaltare ció che la natura ci offre, mantenendo sempre un legame stretto con la tradizione. Insieme ad Angela Fronti andiamo a scoprire il Chianti Classico di Radda e Gaiole attraverso i suoi...
Convivio d'Inverno - Villa di Colonnata
Eccoci arrivati al consueto appuntamento invernale per festeggiare assieme la fine dei corsi e consegnare gli attestati e i tastevin ai nuovi sommelier che hanno superato l'esame finale In collaborazione con Nora Event Designer, la giornata si svolgera a Villa Colonnata, conosciuta anche come...
Oro d'Italia
La tradizione italiana dei vini passiti non ha eguali: affonda le sue radici nella storia e si consolida nel tempo, offrendo molteplici interpretazioni su tutto il territorio. Questo breve viaggio fra alcuni dei più prestigiosi vini passiti presenti sulla penisola, ci farà scoprire ancora...
Birra: Belgio contro tutti!
"Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia" (J.W. Goethe) Il Belgio. Patria di innumerevoli stili birrari divenuti, nel corso degli anni, modello e ispirazione...
Cena degli auguri 2016
Si rinnova il consueto appuntamento per i soci e gli amici della Delegazione per lo scambio di auguri in vista delle festività natalizie. Per quest'anno è stata scelta come location Villa Le Piazzole tra il Poggio Imperiale e Il Galluzzo Come di consueto a fine serata saranno...
Il Caberlot: una mini-verticale
Mercatale Valdarno, fra l'Appennino e il Chianti Classico. Una zona atipica per un vitigno atipico. Un vino che si è imposto, in pochi anni, come una fra le massime eccellenze toscane, Il Caberlot. Una mini-verticale con tre annate de Il Caberlot e una de Il Carnasciale, guidata da...
Cento Cene per Slow Wine 2017
Si rinnova la collaborazione con la condotta Slow Food di Scandicci e come tutti gli anni inauguriamo la stagione con questo evento che si svolge contemporaneamente in tutta Italia. 5 vini premiati dalla guida Slow Wine 2017 accompagneranno il menù proposto dallo chef Paolo Leonelli. Durante...
Espressioni di Montecucco
Ritorna l'appuntamento con Espressioni di Montecucco, organizzato in collaborazione con il Consorzio di tutela del Montecucco e La Divina Enoteca. Come le passate edizioni sarà possibile degustare gratuitamente le più recenti annate dei vini dei produttori del consorzio...
Vino è
La più grande degustazione FISAR di tutti i tempi. Oltre 100 aziende ai banchi di assaggio, degustazioni guidate, cooking show, tavole rotonde e molto altro. Tutto il programma su: www.vinoe.it
Verticale Clos de la Roche
La Cappella Sistina (Clos de la Roche 1976 Domaine Louis Remy) "È un vino che volentieri farei bere, oggi, a chi non riesce a capire cosa si perde per non avere la capacità di attendere. Certamente non ha l’avvenenza di un giovane pinot noir, ma ogni tanto è bene incontrare...
Loira: un fiume, l'uomo e la terra
"Poi con sugo di grossa uva Chenin fecero una bella unzione sulle gambe di Forgier, che ne fu ben presto guarito." François Rabelais (Gargantua e Pantagruele, Libro 1 Capitolo XXV, 1534) Un grande territorio e una straordinaria varietà di terroir. Stupisce per la ricchezza...
Sommelier Challenge 2016
Continua con la sua Terza Edizione, il gioco a squadre per confrontarsi (ma soprattutto divertirsi!) sullo scibile enoico Si tratta un gioco, un quiz a vari livelli di difficoltà con domande sul mondo del vino a 360 gradi: Degustazioni alla cieca Enografia italiana Enografia francese Enografia...
APERISENSE con i Madeleine Royale e i vini di Montecarlo
Quale migliore occasione per ritrovarci insieme dopo la pausa estiva che una serata dove i vini di Montecarlo incontrano la musica dei Madeleine Royale a Palazzo Castri, nel cuore della città in un giardino dall'atmosfera unica e suggestiva.ù Su richiesta di numerosi soci,...
Convivio d'Estate - Villa i cancelli
Eccoci arrivati al consueto appuntamento estivo per festeggiare assieme la fine dei corsi e consegnare gli attestati e i tastevin ai nuovi sommelier. In collaborazione con Nora Event Designer, la serata si svolgerà dal tramonto in poi sulle colline a nord della città di Firenze Programma ore...
Pizzevvino!
Pizza e birra? Meglio Pizzevvino! Noi ci proviamo col vino, e, dopo la serata con le “bollicine” del 2015, quest’anno libertà di scelta per trovare gli abbinamenti migliori alle pizze preparate da Giovanni Santarpia (Pizzeria Santarpia), premiato lo scorso anno con i 3 spicchi...