Tra fuoco, terra e cielo: viaggio in Campania
VIAGGIO ANNULLATO PER MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
“…sotto il cielo più puro del mondo la terra più instabile”,
scrive Goethe in Viaggio in Italia, sintetizzando perfettamente la natura di una terra “ballerina”, caratterizzata non solo dalla possibile nascita di vulcani, ma anche dal fenomeno del bradisismo.
Il primo giorno andremo alla scoperta di un’estesa area vulcanica denominata Campi Flegrei. Il secondo giorno sarà dedicato al Vesuvio. Il terzo giorno ci sposteremo poi verso l’Irpinia, ed infine, rientrando verso casa non possiamo perderci una sosta nell’Agro Aversano.
Scarica il programma completo del viaggio.
Programma
Giovedì 31 maggio 2018
ore 06:00 |
Partenza |
ore 13:30 |
Azienda Agricola La Sibilla (Bacoli) |
ore 16:00 |
Azienda Agricola Agnanum (Napoli) |
Ore 19.00 |
Cena e pernottamento a Pompei - Hotel Palma |
Venerdì 1 Giugno 2018
ore 09:30 |
Cantine Matrone (Boscotrecase) |
ore 11:30 |
Casa Setaro (Trecase) |
ore 14:30 |
Azienda Vinicola Sorrentino (Boscotrecase) |
ore 16:30 |
Villa Dora (Terzigno) |
Sera | Cena e pernottamento a Pompei Cena con menù di pesce presso il ristorante Bettola del Gusto |
Sabato 2 giugno 2018
ore 09:00 |
Rocca del Principe (Lapio - AV) |
ore 11:30 |
Cantine Lonardo “Contrade Taurasi” (Taurasi - AV) |
ore 15:00 |
Cantina del Barone (Cesinali - AV) |
sera |
Cena e pernottamento a Pompei |
Domenica 3 giugno 2018
ore 09:00 |
I Vestini (Casal di Principe - CE) |
ore 11:00 |
I Cacciagalli (Teano - CE) |
ore 13:00 |
I Vestini Campagnano (Conca della Campania - CE) |
ore 22:00 |
Arrivo a Firenze |
Quota di partecipazione
€ 599,00 a persona in camera doppia (Soci FISAR)
€ 699,00 a persona in camera doppia (Non Soci)
Acconto € 199,00 alla prenotazione NON RIMBORSABILE
Saldo entro il 10 maggio 2018
LA QUOTA COMPRENDE
Pullman GT con autista
Pernottamento e colazione
Cene e Pranzi come da programma
Visita delle cantine con degustazione vini come da programma
Assicurazione
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”
PRENOTAZIONI
In prelazione esclusiva per i soci FISAR della Delegazione di Firenze fino al 26 aprile 2018, ore 9:00
Fino ad esaurimento camere (MAX 24 posti)
(la caparra non è rimborsabile)
NOTE
Il programma potrebbe subire delle variazioni che saranno prontamente comunicate ai partecipanti.
Minimo partecipanti 20 persone. Massimo partecipanti 24 persone.
Gita non consigliata per i bambini.
(foto di copertina di Giuseppe Giordano)
