La Spagna in incognito: denominazioni e uve che stupiscono

Il terroir spagnolo è famoso per i vini fortificati e i rossi intensi, ma emergono nuove realtà che, tra tradizione e originalità, offrono sorprendenti e inedite esperienze di degustazione.

Un percorso tra vitigni minori e denominazione meno conosciute alla scoperta della "Spagna in incognito".

A cura di Ramón González de la Peña Gil

Vini in Degustazione

El Lagar de Moha - Tiempos Modernos Godello 2022 (Rueda DO - 100% Godello)

Vinos en Voz Baja - Costumbres Blanco 2022 (Rioja DOCa - 40% Viura, 30% Pasera, 20% Garnacha Roya, 10% Tempranillo Blanco)

Adega Pedralonga - Carolina 2023 (Rias Baixas DO - 100% Caíño Blanco)

Adega Entrecantos - Bieiteiro o Caneiro Branco 2020 (Ribeiro DO - 100% Treixadura)

Origen Viticultores - Tozal d'a Malpregona 2021 (Somontano DO - 100% Moristel)

Adega Entrecantos - Martinolo Tinto 2019  (Ribeira Sacra - 100% Mencia)

Quota di Partecipazione:

Soci FISAR: 35 €
NON Soci Fisar: 45 €

Politica di Cancellazione:
EVENTO NON RIMBORSABILE

La Spagna in incognito: denominazioni e uve che stupiscono
Data:
13 feb 2025
Orario:
20:45
Prenotabile dal:
6 feb 2025 - 10:00
Posti disponibili:
0
place
Sede FISAR Firenze
Via Mercadante 97/a, Firenze
Vai alla mappa
Installa la nostra WebApp per avere tutto il mondo Fisar sempre a portata di mano!
AnnullaInstalla
share