Gli eventi
Alle radici del Lambrusco
Il Lambrusco non è semplicemente un vino frizzante; è un universo enologico complesso composto da una molteplicità di vitigni autoctoni, ognuno con caratteristiche ampelografiche uniche. Le diverse tecniche di vinificazione, insieme ai terroir specifici, concorrono a creare un...
Vino al Vino: viaggio nell'Italia di Mario Soldati
Vino al Vino non è solo un (bellissimo!) libro di Mario Soldati, ma è un viaggio attraverso l'Italia a cavallo fra gli anni '60 e '70 alla scoperta dei vini genuini. E' un'Italia diversa, contadina, in una società in cui era ancora quasi tutto da costruire. E'...
GreekWineDay: alla scoperta del vino greco
Il Greekwineday 2024 sarà la manifestazione più completa mai organizzata in Italia sul vino greco: vedrà infatti la presenza di ben 20 cantine, proponendo così circa 120 vini di una terra spesso sconosciuta all’appassionato italiano. L'idea è nata diversi...
FisarOnTour: Nelle terre dell'Albana
La particolare natura dei suoli e la tradizione secolare nella coltivazione e vinificazione del vitigno Albana hanno creato un connubio molto speciale tra uomo, ambiente e vitigno, in Romagna. I vari tentativi di coltivare il vitigno Albana in altri ambienti, al di fuori di quello della Denominazione,...
Assyrtiko, viaggio tra terra e mare
Ci stiamo avvicinando a grandi passi al Greek Wine Day, il più grande evento mai organizzato in Italia sui vini greci, che si terrà venerdì 1 novembre all’Hotel Albani. Per prepararci, abbiamo deciso di organizzare una masterclass su uno dei vitigni più emblematici...
L’Italia in bianco: un viaggio enologico con Eros Teboni
L'Italia, con la sua varietà di terroir e microclimi, offre una gamma straordinaria di vini bianchi che esprimono l'essenza delle diverse regioni. I vini bianchi italiani sono un viaggio attraverso sapori, profumi e tradizioni secolari. Ogni calice racconta una storia di passione, territorio...
Madame Clicquot, la grande signora dello Champagne
Una serata esclusiva dedicata a una delle figure più affascinanti e influenti nel mondo del vino: Madame Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot. Il 4 ottobre vi invitiamo a scoprire la vita di questa donna straordinaria attraverso la proiezione del film "Madame Clicquot, la Signora dello Champagne,...
La Vernaccia di San Gimignano: un viaggio fra storia e territorio
San Gimignano non è solo una perla medievale incastonata nel cuore della Toscana, ma custodisce una tradizione vitivinicola antichissima. La Vernaccia di San Gimignano, prodotta in queste colline fin dal XIII secolo, è diventata simbolo di eccellenza, tanto da essere il primo vino italiano...
Convivio d'Estate 2024
È finalmente arrivato il momento tanto atteso: la consegna degli attestati a tutti gli allievi dei corsi primaverili e dei tastevin ai neo Sommelier della Delegazione! Un'occasione unica per riunirci e celebrare insieme i traguardi raggiunti, in un ambiente esclusivo e suggestivo come Villa...
Dal mare alle vigne: viaggio nell’Elba da scoprire
L’Isola d’Elba non è solo una splendida meta turistica nel cuore del Mediterraneo, ma custodisce una lunghissima storia legata alla produzione vitivinicola. La viticoltura e l’attività mineraria sono state infatti fino alla metà del ventesimo secolo le principali...
Jura, la montagna ancora incantata
"C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo." (Louis Pasteur) Molto spesso nel panorama vinicolo storico, i territori "marginali" sono quelli che riservano le sorprese più suggestive. Il Jura, nonostante le ridotte dimensioni...
Il vino è natura
Camminata alla scoperta del territorio e della natura nelle terre e nelle vigne de La Ginestra sulle colline di San Casciano in Val di Pesa. Biodiversità, acqua, microclima, micro e macro fauna, suolo: sono questi gli elementi naturali che rendono unico ogni vino e che ci si riflettono...
Viaggio in India
Un viaggio sensoriale tra cibo indiano e vini dal mondo con i raffinati piatti punjabi del ristorante indiano più famoso e rinomato di Firenze, lo storico Haveli. Un incontro di sapori e aromi che non mancheranno di stimolare la curiosità degli abbinamenti dei vini selezionati dai nostri...
VINITALY 2024 - In Pullman da Firenze
Per l'edizione 2024 del Vinitaly la delegazione di Firenze organizza il trasferimento andata e ritorno a Verona con pullman GT Programma ore 6:30 Ritrovo al Centro Commerciale Coop "Ponte a Greve", lato OPS Caffè (Viuzzo delle Case Nuove 9, Firenze) ore...
Convivio d'Inverno 2024
È arrivato il momento della consegna degli attestati e dei tastevin ai nuovi Sommelier e sarà l'opportunità per trascorrere una serata insieme presso Vivido all'interno della Manifattura Tabacchi. Menù Angolo...