Gli eventi

La Vernaccia di San Gimignano: un viaggio fra storia e territorio
25 settembre 2024
La Vernaccia di San Gimignano: un viaggio fra storia e territorio

San Gimignano non è solo una perla medievale incastonata nel cuore della Toscana, ma custodisce una tradizione vitivinicola antichissima. La Vernaccia di San Gimignano, prodotta in queste colline fin dal XIII secolo, è diventata simbolo di eccellenza, tanto da essere il primo vino italiano...

Convivio d'Estate 2024
4 luglio 2024
Convivio d'Estate 2024

È finalmente arrivato il momento tanto atteso: la consegna degli attestati a tutti gli allievi dei corsi primaverili e dei tastevin ai neo Sommelier della Delegazione! Un'occasione unica per riunirci e celebrare insieme i traguardi raggiunti, in un ambiente esclusivo e suggestivo come Villa...

Dal mare alle vigne: viaggio nell’Elba da scoprire
7 giugno 2024 / 13 giugno 2024
Dal mare alle vigne: viaggio nell’Elba da scoprire

L’Isola d’Elba non è solo una splendida meta turistica nel cuore del Mediterraneo, ma custodisce una lunghissima storia legata alla produzione vitivinicola. La viticoltura e l’attività mineraria sono state infatti fino alla metà del ventesimo secolo le principali...

Jura, la montagna ancora incantata
17 maggio 2024
Jura, la montagna ancora incantata

"C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo." (Louis Pasteur) Molto spesso nel panorama vinicolo storico, i territori "marginali" sono quelli che riservano le sorprese più suggestive. Il Jura, nonostante le ridotte dimensioni...

Il vino è natura
27 aprile 2024
Il vino è natura

Camminata alla scoperta del territorio e della natura nelle terre e nelle vigne de La Ginestra sulle colline di San Casciano in Val di Pesa.   Biodiversità, acqua, microclima, micro e macro fauna, suolo: sono questi gli elementi naturali che rendono unico ogni vino e che ci si riflettono...

Viaggio in India
11 aprile 2024 / 17 aprile 2024
Viaggio in India

Un viaggio sensoriale tra cibo indiano e vini dal mondo con i raffinati piatti punjabi del ristorante indiano più famoso e rinomato di Firenze, lo storico Haveli. Un incontro di sapori e aromi che non mancheranno di stimolare la curiosità degli abbinamenti dei vini selezionati dai nostri...

VINITALY 2024 - In Pullman da Firenze
14 aprile 2024
VINITALY 2024 - In Pullman da Firenze

Per l'edizione 2024 del Vinitaly la delegazione di Firenze organizza il trasferimento andata e ritorno a Verona con pullman GT Programma ore 6:30 Ritrovo al Centro Commerciale Coop "Ponte a Greve", lato OPS Caffè (Viuzzo delle Case Nuove 9, Firenze) ore...

Convivio d'Inverno 2024
9 marzo 2024
Convivio d'Inverno 2024

​ È arrivato il momento della consegna degli attestati e dei tastevin ai nuovi Sommelier e sarà l'opportunità per trascorrere una serata insieme presso Vivido all'interno della Manifattura Tabacchi. Menù   Angolo...

I Pinot Nero dell'Appennino Toscano
23 febbraio 2024
I Pinot Nero dell'Appennino Toscano

Un gruppo di vignaioli legati dall'affinità con il paesaggio che li circonda e dalla passione per il vino, scopre di condividere la stessa convinzione: che queste terre siano ottimali per la coltivazione del pinot nero. Questa generazione di vignaioli,ha imparato a valorizzare la peculiarità...

Il Tokaji, tra tradizione e rinnovamento
16 febbraio 2024
Il Tokaji, tra tradizione e rinnovamento

Il Tokaji è senza dubbio uno dei vini dolci botritizzati più ricchi e pregiati al mondo. Inoltre questa zona per gli ungheresi non è semplicemente una regione vinicola, ma è piuttosto una parte integrante della loro identità nazionale. Ben presto la sua fama ha varcato...

Bussola a Sud: viaggio nelle terre del Primitivo
2 febbraio 2024
Bussola a Sud: viaggio nelle terre del Primitivo

Di Primitivo si parla sempre troppo poco forse, ed è un vero peccato! Nel nome stesso c’è già molto di ciò che serve sapere: si chiama così perché il frutto matura precocemente. ​Tuttavia il vitigno si è acclimatato in maniera tanto diversa...

Wine Discovery
25 gennaio 2024
Wine Discovery

Un percorso dedicao alla scoperta delle tecniche di vinificazione, della degustazione del vino e dei suoi abbinamenti! Durante le tre serate della WINE DISCOVERY i partecipanti, sotto la guida di un Docente esperto FISAR, potranno scoprire le basi dell'enologia partendo da come si producono le...

Wine Experience
18 gennaio 2024
Wine Experience

Vivi un'esperienza dedicata alla scoperta della degustazione del vino e dei suoi abbinamenti! Durante la WINE EXPERIENCE, della durata di 4 ore, i partecipanti, sotto la guida di un Docente esperto FISAR, potranno scoprire attraverso giochi che prevedono l’utilizzo di tecniche di analisi...

Gran Galà delle Feste
21 dicembre 2023
Gran Galà delle Feste

S(cena) di Natale in Atto Unico   Il consueto scambio di auguri tra i soci e gli amici della delegazione quest'anno si svolgerà in una delle location più esclusive e prestigiose di Firenze: ​il ristorante stellato Atto di Vito Mollica, ​nello storico Palazzo...

A cena con Slow Wine
27 novembre 2023
A cena con Slow Wine

La Guida Slow Wine è la guida che viene consegnata tutti gli anni ai soci Fisar, per sancire la stretta collaborazione tra le due associazioni. In collaborazione con la Condotta Slow Food di Firenze, cena di presentazione della Guida Slow Wine 2024 all'Osteria dell'Enoteca, premiata...

Installa la nostra WebApp per avere tutto il mondo Fisar sempre a portata di mano!
AnnullaInstalla
share