La Vernaccia di San Gimignano: un viaggio fra storia e territorio

San Gimignano non è solo una perla medievale incastonata nel cuore della Toscana, ma custodisce una tradizione vitivinicola antichissima.

La Vernaccia di San Gimignano, prodotta in queste colline fin dal XIII secolo, è diventata simbolo di eccellenza, tanto da essere il primo vino italiano a ottenere la DOC nel 1966.

La sua storia testimonia il profondo legame tra territorio e viticoltura, un legame che continua ancora oggi grazie alla passione dei viticoltori locali. Durante questa serata, vi accompagneremo in un viaggio tra le colline di San Gimignano, alla scoperta di  diverse espressioni della Vernaccia di San Gimignano Docg

In collaborazione col Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano

Vini in Degustazione

Fattoria La Torre - Vernaccia di San Gimignano "Acquaiole" 2023

Signano - Vernaccia di San Gimignano "Poggiarelli" 2023

Melini - Vernaccia di San Gimignano "Le Grillaie" 2023

Mormoraia - Vernaccia di San Gimignano Riserva "Antalis" 2021

Guicciardini Strozzi - Vernaccia di San Gimignano Riserva 2020

Casale Falchini - Vernaccia di San Gimignano "Ab Vinea Doni" 2019

Quota di Partecipazione

Soci FISAR: 20 €
NON Soci Fisar: 25 €

Politica di Cancellazione:
entro 7 giorni dalla data dell'evento, rimborso 100%
da 6 giorni fino al giorno prima dell'evento, rimborso 50%
il giorno stesso dell'evento, nessun rimborso.

Leggi l'articolo sull'evento
La Vernaccia di San Gimignano: un viaggio fra storia e territorio
Data:
25 set 2024
Orario:
20:45
Prenotabile dal:
16 set 2024 - 16:00
Posti disponibili:
0
place
Sede FISAR Firenze
Via Mercadante 97/a, Firenze
Vai alla mappa
Installa la nostra WebApp per avere tutto il mondo Fisar sempre a portata di mano!
AnnullaInstalla
share