Gli eventi
I Pinot Nero dell'Appennino Toscano
Un gruppo di vignaioli legati dall'affinità con il paesaggio che li circonda e dalla passione per il vino, scopre di condividere la stessa convinzione: che queste terre siano ottimali per la coltivazione del pinot nero. Questa generazione di vignaioli,ha imparato a valorizzare la peculiarità...
Il Tokaji, tra tradizione e rinnovamento
Il Tokaji è senza dubbio uno dei vini dolci botritizzati più ricchi e pregiati al mondo. Inoltre questa zona per gli ungheresi non è semplicemente una regione vinicola, ma è piuttosto una parte integrante della loro identità nazionale. Ben presto la sua fama ha varcato...
Bussola a Sud: viaggio nelle terre del Primitivo
Di Primitivo si parla sempre troppo poco forse, ed è un vero peccato! Nel nome stesso c’è già molto di ciò che serve sapere: si chiama così perché il frutto matura precocemente. Tuttavia il vitigno si è acclimatato in maniera tanto diversa...
Wine Discovery
Un percorso dedicao alla scoperta delle tecniche di vinificazione, della degustazione del vino e dei suoi abbinamenti! Durante le tre serate della WINE DISCOVERY i partecipanti, sotto la guida di un Docente esperto FISAR, potranno scoprire le basi dell'enologia partendo da come si producono le...
Wine Experience
Vivi un'esperienza dedicata alla scoperta della degustazione del vino e dei suoi abbinamenti! Durante la WINE EXPERIENCE, della durata di 4 ore, i partecipanti, sotto la guida di un Docente esperto FISAR, potranno scoprire attraverso giochi che prevedono l’utilizzo di tecniche di analisi...
Gran Galà delle Feste
S(cena) di Natale in Atto Unico Il consueto scambio di auguri tra i soci e gli amici della delegazione quest'anno si svolgerà in una delle location più esclusive e prestigiose di Firenze: il ristorante stellato Atto di Vito Mollica, nello storico Palazzo...
A cena con Slow Wine
La Guida Slow Wine è la guida che viene consegnata tutti gli anni ai soci Fisar, per sancire la stretta collaborazione tra le due associazioni. In collaborazione con la Condotta Slow Food di Firenze, cena di presentazione della Guida Slow Wine 2024 all'Osteria dell'Enoteca, premiata...
FisarOnTour: Mercato dei Vignaioli Indipendenti
La FIVI (Federazione Italiana Vignaioli indipendenti) ha lo scopo di rappresentare il vignaiolo indipendente di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani e conta oggi più di 1300 soci. Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne,...
Cirò Revolution!
La Cirò Revolution è un collettivo spontaneo e aperto, un gruppo di vignaioli cirotani e non solo, accomunati dal lavoro in vigna secondo i dettami dell'agricoltura Bio e il reciproco scambio di idee per approfondire la conoscenza della vinificazione del vitigno simbolo di...
GreekWineDay: alla scoperta del vino greco
Il Greekwineday 2023 sarà la manifestazione più completa mai organizzata in Italia sul vino greco: vedrà infatti la presenza di ben 18 cantine, proponendo così più di 70 vini di una terra spesso sconosciuta all’appassionato italiano. L'idea è nata...
It's Collio Time!
It's Collio Time! Una serata unica che si svolgerà nella stessa data e nella stessa ora in 12 delegazioni diverse in tutta Italia. L’evento inizierà alle ore 20.00 in collegamento internet con tutti i gruppi partecipanti. In collegamento da remoto, il Consorzio Collio saluterà...
FisarOnTour: il Chianti Classico di San Casciano
L'Associazione San Casciano Classico si propone, in questa giornata di visite e degustazioni, di illustrare le peculiarità del territorio di San Casciano attraverso il suo Chianti Classico. La giornata prevede la visita alle aziende Ville Mangiacane e Villa Le Corti, cui seguirà...
Collio - Vino da uve autoctone
Il progetto “Collio - Vino da uve autoctone” nasce da un'idea di quattro aziende (Cantina Produttori di Cormons, Terre del Faet, Edi Keber e Muzic), a cui successivamente se ne sono aggiunte altre, che hanno voluto proporre un progetto fortemente identitario che portasse...
Il vino si fa in vigna: tempo di vendemmia, la gestione dell'uva in cantina
Dopo tanti mesi di lavoro in campo, siamo giunti al momento più speciale ed emozionante dell’anno: la vendemmia. Sono molte le operazioni manuali in vigna che hanno preceduto la raccolta ed ora, finalmente, sono arrivati i giorni in cui il raccolto si porta in cantina per tutte...
Masterclass con Eros Teboni - Le espressioni del Riesling
Una degustazione alla scoperta di una delle uve bianche più nobili e fini: il Riesling. Una serata comparativa che permetterà di mettere a confronto stilistica e modalità produttive di questo straordinario vitigno confrontando 8 etichette che spazieranno dall’Alto Adige,...