Gli eventi
Joyeux Noël! Gran galà di Natale
Il consueto scambio di auguri tra i soci e gli amici della delegazione quest'anno si svolgerà in una delle location più esclusive e prestigiose di Firenze: il St. Regis Florence in Piazza Ognissanti. Accoglieremo gli ospiti con aperitivo di benvenuto presso la Balconata...
Alla scoperta dell’oro giallo-verde
L'entusiasmante e complesso mondo dell’olio extravergine d’oliva con una serata alla scoperta delle sue peculiari caratteristiche e del suo processo produttivo, con introduzione alla tecnica di assaggio. Scopriremo come riconoscere un olio di qualità, chi vincerà la continua...
Cento cene per Slow Wine 2019
Si rinnova l'appuntamento con la condotta di Slow Food di Scandicci per l'evento 100 Cene per Slow Wine che si svolge contemporaneamente in tutti i ristoranti della Penisola I piatti proposti da Paolo Leonelli e Leonardo Fallani saranno accompagnati da 5 vini premiati...
Tutti i colori del Pinot Nero
Iniziativa a favore della Fondazione Meyer Grande degustazione dedicata alle molteplici sfumature del Pinot Nero con bottiglie provenienti da tutto il mondo! La degustazione sarà organizzata con banchi di assaggio, sarà distribuito un calice ad ogni partecipante che potrà effettuare...
Mercato dei vini dei Vignaioli indipendenti - Gita
La FIVI (Federazione Italiana Vignaioli indipendenti) ha lo scopo di rappresentare il vignaiolo indipendente di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani e conta oggi più di 1000 soci. Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne,...
Ricominciamo dal Belgio
Nel mondo della birra le mode viaggiano a grande velocità e nuovi stili nascono e si modificano nell'arco di una stagione... e allora noi ci prendiamo una pausa dalla folle corsa e ci guardiamo alle spalle, là dove tutto nasce. Il Belgio è una delle nazioni dalla tradizione...
La terra del Syrah e del Viognier: viaggio nel Rodano del Nord
Alla scoperta della terra del Syrah e del Viognier, tra le vigne che costeggiano "il grande fiume": in viaggio con Fisar Firenze nel Nord della Valle del Rodano. Programma Giovedì 1 novembre 2018 ore 06:00 Partenza dal centro commerciale Coop Ponte...
Roussillon: il risveglio del gigante
Qui non ci sono Grands Vins, né Routes des Vins prestigiose o Chateaux inaccessibili. C'è il Mediterraneo (blu), il sole (caldo), tanta roccia spaccata dal vento (forte)... ci sono strade improbabili che si snodano sui dirupi e valli bruciate dal sole. E viti ovunque, basse, forti,...
Un mondo verde e blu: i formaggi erborinati
I formaggi erborinati, un mondo dalle sfumature verdi e blu, amati od odiati, ma che non lasciano indifferenti. Da Italia, Francia e Inghilterra assaggeremo gli erborinati più importanti e conosciuti e proveremo ad assaggiarli con diversi vini - secchi, passiti, muffati e fortificati - per...
Alla scoperta dei muffati | GITA
La zona a cavallo tra Lazio e Umbria è il territorio italiano di eccellenza per la produzione di vini muffati: in questa zona, per le particolari caratteristiche pedoclimatiche, il vitigno Grechetto ha le condizioni ideali per essere attaccato dalla muffa nobile e dare vini di grande eleganza. Andremo...
I Vermentino del Mediterraneo
Il Vermentino, vitigno di sole e di mare, si è ritagliato la sua zona d'elezione nell'angolo di Mediterraneo fra Francia e Italia: Bianca Ciatti ci accompagnerà dalle vigne rubate ai boschi a picco sul mare dei Colli di Luni fino all'assolata Provenza passando per Corsica e...
Ripartiamo... da Vitique!
In occasione della ripresa delle attività, FISAR Firenze vi invita a una degustazione dedicata ai soci Fisar e ai loro accompagnatori presso VITIQUE -Wine & food boutique, in occasione della nomina di Locale Affiliato FISAR. Un itinerario enologico accompagnato dagli chef di Vitique in...
Convivio d'Estate - Certosa di Firenze
Eccoci arrivati anche quest'anno alla fine dei corsi di primavera. E' giunta quindi l'ora di consegnare gli attestati a tutti gli allievi e i tastevin ai nuovi sommelier della Delegazione. In collaborazione con Nora Event Designer, la serata si svolgerà dal tramonto in poi nella...
Rosati&Rosè
I vini rosati, per anni ingiustamente sottovalutati e considerati solamente "non bianchi e non rossi", possono rivelare una grande espressività e un'ottima versatilità negli abbinamenti enogastronomici. Italia e Francia a confronto, tra "giovani promesse" e "indiscussi...
Sherry: Incontri in Terra Andalusa BIS
"C'è lo Sherry, e poi ci sono gli altri vini" (Robert Croft Cooke, 1956) Lo Sherry è un vino che fatica ancora oggi a trovare una sua collocazione precisa, anche se beneficia ormai da decenni di una forte rivalutazione e valorizzazione nel panorama enologico generale. E'...