Gli eventi
Alla scoperta dell'olio di qualità | Gita
Rispetto per le tradizioni tramandate dai nonni e tecnologie moderne e all’avanguardia sono gli elementi indispensabili per tirar fuori dalle olive il loro cuore generoso e il loro carattere dando vita a oli extravergini di oliva di qualità e ricchi di sfumature. Scopriamo il processo...
Cento cene per Slow Wine 2020
Si rinnova l'appuntamento con la condotta di Slow Food di Scandicci per l'evento 100 Cene per Slow Wine che si svolge contemporaneamente in tutti i ristoranti della Penisola Sempre pronti all’appuntamento di novembre, Paolo Leonelli e Leonardo Fallani ci propongono un interessante...
Mercato dei Vignaioli Indipendenti | Gita
La FIVI (Federazione Italiana Vignaioli indipendenti) ha lo scopo di rappresentare il vignaiolo indipendente di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani e conta oggi più di 1000 soci. Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne,...
Autoctoni Abruzzesi
Autoctoni abruzzesi: un avvincente viaggio alla scoperta dei principali vitigni coltivati all'ombra dei due giganti (Gran Sasso e Maiella) esplorando un territorio sfaccettato a cavallo fra mare e montagna. A cura di Giovanni D'Alessandro Vini in Degustazione Cingilia...
Vini e Terre di Borgogna
200 domaines visitati e raccontati. 800 vini recensiti. Da Chablis alla Côte d’Or, dalla Côte Chalonnaise al Mâconnais. Vini e Terre di Borgogna è un’introduzione alla Borgogna del vino, un dettagliato approfondimento del complesso sistema delle appellations...
Borgo DiVino
Borgo Divino
Fumo di torba
"How blessed the forest with birdsong How neat the cut peat laid so long Felt like a seed on your land." (Donovan, "Isle of Islay") Si conclude la "trilogia scozzese" con una serata dedicata alla tipologia di whisky più amata dai palati italiani, i whisky...
La Val d'Orcia e i suoi vini | GITA
Grazie alla collaborazione con il Consorzio Orcia DOC vi invitiamo a partecipare ad una degustazione itinerante che vi porterà alla scoperta della meravigliosa Val D’Orcia e dei suoi produttori. Ringraziamo la Segreteria del Consorzio del Vino Orcia che ha organizzato per noi questa giornata...
Autunno gourmet
Visioni, ricerca, emozioni è la dichiarazione d'intenti del nuovo ristorante gourmet del Vitique di Greve in Chianti, nostro locale associato. Una cucina contemporanea che fa del rispetto degli ingredienti e dei sapienti abbinamenti di sapori e consistenze i suoi punti di forza. Un'occasione...
Convivio d'estate - Villa Castelletti
Eccoci arrivati anche quest'anno alla fine dei corsi primaverili. È giunta quindi l'ora di consegnare gli attestati a tutti gli allievi e i tastevin ai nuovi sommelier della Delegazione. La giornata si svolgerà nella suggestiva Villa Castelletti, a Signa. Programma ore...
Cena con i vini campani di Casa Setaro
Con gli amici di Slow Food Scandicci stavolta andiamo a fare la conoscenza di un’azienda campana presente nella guida Slow Wine e punto di riferimento di qualità nel panorama vitivinicolo vesuviano: Casa Setaro (Trecase – Napoli). Faremo la conoscenza di vitigni locali più...
Grandi lieviti: lo champagne e i suoi assemblaggi
Il segreto degli Champagne migliori sta nella scelta accurata dei vini base che vanno a formare le diverse cuvée e delle loro tecniche di affinamento. Andremo quindi alla scoperta di grandi champagne e dei loro assemblaggi guidati da Bernardo Conticelli, Ambasciatore dello Champagne 2015. Champagne in...
Signori si nasce... Nobile si diventa! | GITA
Venite con noi a scoprire uno dei vini più antichi e pregiati della Toscana le cui origini e qualità sono profondamente legate al territorio che gli conferisce la denominazione. Un'altra espressione del Sangiovese che qui a Montepulciano prende il nome di Prugnolo Gentile. Un...
Roussillon: il risveglio del gigante BIS
Qui non ci sono Grands Vins, né Routes des Vins prestigiose o Chateaux inaccessibili. C'è il Mediterraneo (blu), il sole (caldo), tanta roccia spaccata dal vento (forte)... ci sono strade improbabili che si snodano sui dirupi e valli bruciate dal sole. E viti ovunque, basse, forti,...
VINITALY 2019 - In Pullman da Firenze
Anche per l'edizione 2019 del Vinitaly la delegazione di Firenze organizza il trasferimento andata e ritorno a Verona con pullman GT Programma ore 6:30 Partenza dal Centro Commerciale Coop "Ponte a Greve", lato OPS Caffè (Viuzzo delle Case Nuove 9, Firenze) ore...