Gli eventi
Autunno gourmet
Visioni, ricerca, emozioni è la dichiarazione d'intenti del nuovo ristorante gourmet del Vitique di Greve in Chianti, nostro locale associato. Una cucina contemporanea che fa del rispetto degli ingredienti e dei sapienti abbinamenti di sapori e consistenze i suoi punti di forza. Un'occasione...
Convivio d'estate - Villa Castelletti
Eccoci arrivati anche quest'anno alla fine dei corsi primaverili. È giunta quindi l'ora di consegnare gli attestati a tutti gli allievi e i tastevin ai nuovi sommelier della Delegazione. La giornata si svolgerà nella suggestiva Villa Castelletti, a Signa. Programma ore...
Cena con i vini campani di Casa Setaro
Con gli amici di Slow Food Scandicci stavolta andiamo a fare la conoscenza di un’azienda campana presente nella guida Slow Wine e punto di riferimento di qualità nel panorama vitivinicolo vesuviano: Casa Setaro (Trecase – Napoli). Faremo la conoscenza di vitigni locali più...
Grandi lieviti: lo champagne e i suoi assemblaggi
Il segreto degli Champagne migliori sta nella scelta accurata dei vini base che vanno a formare le diverse cuvée e delle loro tecniche di affinamento. Andremo quindi alla scoperta di grandi champagne e dei loro assemblaggi guidati da Bernardo Conticelli, Ambasciatore dello Champagne 2015. Champagne in...
Signori si nasce... Nobile si diventa! | GITA
Venite con noi a scoprire uno dei vini più antichi e pregiati della Toscana le cui origini e qualità sono profondamente legate al territorio che gli conferisce la denominazione. Un'altra espressione del Sangiovese che qui a Montepulciano prende il nome di Prugnolo Gentile. Un...
Roussillon: il risveglio del gigante BIS
Qui non ci sono Grands Vins, né Routes des Vins prestigiose o Chateaux inaccessibili. C'è il Mediterraneo (blu), il sole (caldo), tanta roccia spaccata dal vento (forte)... ci sono strade improbabili che si snodano sui dirupi e valli bruciate dal sole. E viti ovunque, basse, forti,...
VINITALY 2019 - In Pullman da Firenze
Anche per l'edizione 2019 del Vinitaly la delegazione di Firenze organizza il trasferimento andata e ritorno a Verona con pullman GT Programma ore 6:30 Partenza dal Centro Commerciale Coop "Ponte a Greve", lato OPS Caffè (Viuzzo delle Case Nuove 9, Firenze) ore...
Mercato dei Vignerons Indépendants francesi - Gita
Visto l’enorme successo della scorsa edizione, con forte entusiasmo vi proponiamo la partecipazione al 9° Salon de Vins des Vignerons Indipéndants di Mandelieu. Più di 100 produttori provenienti dalle più rappresentative regioni vitivinicole francesi (Alsace, Bordelais,...
Whisky: il gioco delle coppie
"Così in quella mattina di dicembre gli parve non soltanto naturale ma del tutto giusto che ogni cosa fosse cominciata con il whisky" (William Faulkner, L'Orso) A ridosso del fine settimana delle gite vinose torniamo a dedicarci al whisky scozzese, questa volta con un'attitudine...
Altri lieviti: metodi classici dal mondo
Lo spumante metodo classico sta conquistando nuovi territori, per moda o grazie ai cambiamenti climatici. In alcune zone si usano i vitigni tradizionali della Champagne, in altri si sperimenta coi vitigni autoctoni. Dopo gli insoliti lieviti e i soliti lieviti, completiamo la trilogia con una panoramica...
Salumi, formaggi e birra! | Gita
La primavera è alle porte ma c’è ancora tempo per la prova costume! Non lasciatevi sfuggire l’occasione di scoprire insieme a noi piccole realtà che hanno come comune denominatore la tradizione ed il rispetto per la propria terra. Un piccolo angolo nel cuore dell’appennino...
Cena Slow con Fattoria di Bacchereto
Proseguono gli appuntamenti in collaborazione con Slow Food Scandicci, questa volta saremo ospitati dal ristorante Aqaba di Sesto Fiorentino e dallo Chef Enrico Safina. I vini protagonisti della serata sono quelli biodinamici della Fattoria di Bacchereto a Carmignano, cantina insignita della chiocciola...
Convivio d'Inverno - Villa Castelletti
Eccoci arrivati anche quest'anno alla fine dei corsi autunnali. E' giunta quindi l'ora di consegnare gli attestati a tutti gli allievi e i tastevin ai nuovi sommelier della Delegazione. La giornata si svolgerà nella suggestiva Villa Castelletti, a Signa. Programma ore...
Seminario in tre serate su Bordeaux
"Sans morale, il n'y a plus de vin de Bordeaux, ni de style. La morale, c'est le goût de ce qui est pur et défie le temps" (Jacques Chardonne) Bordeaux, un immenso vigneto su cui si stratificano classificazioni, disciplinari e stili produttivi che sembrano difficili...
Lambrusco & Bollito | GITA
Giornata alla scoperta di un angolo dell'Emilia dove il Lambrusco con tutte le sue sfaccettature si sposa con i piatti della tradizione. Ingiustamente bistrattato, il Lambrusco trova il suo riscatto grazie alla sua personalità frizzante e conviviale che rispecchia perfettamente...