Gli eventi
Espana Olè
Una viticoltura che risale tra il 4000 AC ed il 3000 AC è tra le maggiori nazioni al mondo come quantità di vini prodotta, ma con una grande attenzione alla qualità che ci regala dei vini eccellenti, tipici del territorio spagnolo e dei vitigni utilizzati Oggi sta dimostrando...
Nel cuore dello Champagne - Gita
Programma Mercoledi 1 Giugno ore 6:00 Partenza dal centro commericiale Coop Ponte a Greve (lato OPS Caffè) soste lungo il percorso pomeriggio Arrivo a Beaune (Borgogna) Sistemazione a Beaune presso l'Hotel Central, breve relax sera Cena Cena...
50 Magnum per Dynamo Camp
Scendono in campo i grossi calibri per una degustazione straordinaria per varietà e qualità: 50 magnum per 50 vini italiani e non solo. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto all'Associazione Dynamo Camp Onlus. La degustazione sarà organizzata con...
Fattoria di Montellori - Cena con degustazione
Terzo appuntamento del 2016 con le cene alla scoperta dei vini di Italia con Slow Wine. I vini protagonisti della serata sono quelli della Fattoria di Montellori che ci propone anche qualche vecchia ananta dei loro vini più rappresentativi Ai fornelli invece il reclamatissimo Paolo Leonelli...
I Pinot di Sonoma
"Ho spogliato l'America per voi" recitava una mitica pubblicità fiorentina negli anni '80. Oggi il nostro Marino Groovy è il nostro delegato, Lorenzo Sieni, che ha deciso di condividere con noi alcuni dei suoi assaggi effettuati in California. Saranno presentati e degustati...
Gli Internazionali
L'ultimo dei 4 appuntamenti nello spazio "Le Delizie" dedicato alle eccellenze enogastronomiche gestito da Leonardo Romanelli. Ogni incontro avrà la durata di circa 1 ora e prevede la degustazione di 4/5 vini e si svolgerà nel Padiglione Spadolini, Piano Attico - Fortezza...
Bianchi di Toscana
Il terzo dei 4 appuntamenti nello spazio "Le Delizie" dedicato alle eccellenze enogastronomiche gestito da Leonardo Romanelli. Ogni incontro avrà la durata di circa 1 ora e prevede la degustazione di 4/5 vini e si svolgerà nel Padiglione Spadolini, Piano Attico - Fortezza...
I Vini di Cortona
Il secondo dei 4 appuntamenti nello spazio "Le Delizie" dedicato alle eccellenze enogastronomiche gestito da Leonardo Romanelli. Ogni incontro avrà la durata di circa 1 ora e prevede la degustazione di 4/5 vini e si svolgerà nel Padiglione Spadolini, Piano Attico - Fortezza...
Il Sangiovese di Toscana
L'ultimo dei 4 appuntamenti nello spazio "Le Delizie" dedicato alle eccellenze enogastronomiche gestito da Leonardo Romanelli. Ogni incontro avrà la durata di circa 1 ora e prevede la degustazione di 4/5 vini e si svolgerà nel Padiglione Spadolini, Piano Attico - Fortezza...
I vini del vulcano
La storia geologica del territorio italiano è stata costantemente accompagnata da fenomeni vulcanici che hanno plasmato, a volte anche drammaticamente, vaste zone dello stivale. Molte sono le zone vinicole caratterizzate da terreni di questo tipo e molti i produttori che rivendicano il...
VINITALY 2016 - In Pullman da Firenze
Anche per l'edizione 2016 del Vinitaly la delegazione di Firenze organizza il trasferimento andata e ritorno a Verona con 2 pullman. Programma ore 6:30 Partenza dal Centro Commerciale Coop "Ponte a Greve", lato OPS Caffè (Viuzzo delle Case Nuove 9, Firenze) ore...
La Tâche: mini-verticale di 3 annate
Ancora 3 posti disponibili per questo evento partecipa $("#parte").click(function(){ $("#pesciedo").slideToggle(); }); Sei sicuro che il Pinot Nero si sposi bene con il pesce? Buon 1° Aprile! Serata di degustazione per 3 annate del famoso Grand Cru a Vosne Romanée...
Les beaux jours du Beaujolais
"Anche se non ne scorgiamo più la luce, è sbagliato credere che le costellazioni siano sparite. Capita a volte che certe stelle rinascano ancora più belle di prima " (Nicolas Herbin) Sotto i cieli di questo moderno Olimpo che è la Borgogna, si sono alimentati...
Stefano Amerighi e i suoi vini
"Stefano Amerighi, vignaiolo in Cortona". Questo il biglietto da visita di un giovane produttore che in pochi anni si è imposto come una delle eccellenze toscane e italiane. Dai vigneti gestiti secondo i dettami della viticoltura naturale e dell'agricoltura biodinamica...
Brunnenhof - Cena con Degustazione
In una location diversa dalla consueta, questa volta alla Ménagére a Firenze centro, continua il ciclo di cene alla scoperta dei produttori della guida Slow Wine con Brunnenhof dall'Alto Adige "Persone legate alla loro terra" una definizione che coglie un tratto essenziale...