Gli eventi
Collelceto - Cena con degustazione
A Collelceto i terreni sono tanto ricchi da richiedere una lavorazione particolarmente attenta, che consente di ottenere mosti equilibrati e vini di grande concentrazione. Quando, ai primi del '900, la famiglia Palazzesi acquistò una proprietà a sudovest di Montalcino, lo storico...
Pinot Nero nel Mondo - Seminario
Seminario di approfondimento sul Pinot Nero, organizzato in 2 serate di disamina. Ogni incontro sarà articolato in una da una lezione teorica sui diversi terroir e da una degustazione di 6 diversi vini guidata dal relatore Giovanni D'Alessandro. LOCATION Hotel Corona,...
Assemblea dei Soci ed elezioni
Tutti gli associati che hanno effettuato l’iscrizione all’associazione od il rinnovo della stessa presso la Delegazione di Firenze, come previsto dall’art.37 del Regolamento, sono invitati in prima convocazione Giovedì 12 Febbraio 2015 alle ore 00:00 presso Villa Castiglione,...
Convivio d'Inverno - Villa Castiglione
Invitiamo tutti i soci e gli amici della delegazione a partecipare al Convivio d'Inverno che si terrò nella spledida cornice di Villa Castiglione, in via del Via Colle Ramole n.20 - Località Bottai - Impruneta. Per chi partecipa all'assemblea dei soci, il ritrovo è fissato...
Azienda Agricola Montefioralle - Cena con degustazione
"Montefioralle non coincide soltanto con uno splendido borgo la cui storia si perde nella notte dei tempi, ma i suoi confini coprono un'area del Chianti Classico che potrebbe essere definita, senza smentita come cru. La famiglia Sieni esalta questa attitudine vinificando una manciata di ettari,...
Brunello e Oltre! - Gita
PROGRAMMA ore 7:00 Partenza da Firenze Pullman dal centro commericiale Coop Ponte a Greve (lato OPS Caffè) ore 09:00 Castello di Bossi www.bacciwines.it Visita e degustazione vini con spuntino Degustazione vini: Terre di Talamo - Vento...
Umbria – Terre De La Custodia
All’interno dei segreti chiostri di ameni conventi, i monaci nel tempo hanno tramandato la sapiente arte di ottenere preziosi vini codificandone i segreti. I vini venivano rigorosamente custoditi per preservarne al massimo la qualità e genuinità, a tal punto da soprannominare i vigneti...
Cena degli Auguri - Natale 2014
Tutti i soci della Delegazione sono invitati alla Cena degli Auguri che si terrà alle ore 20:30 presso la Piazza del Vino Durante la serata, sarà organizzata una lotteria a premi, tutti partecipanti alla cena avranno diritto ad un biglietto. PRENOTAZIONI entro il 7 dicembre...
Piemonte - Fontanafredda
Immersi nelle Langhe, un mondo di colline dalle origini antichissime ed una cantina che può vantare 155 anni di storia, fatta di lavoro, passione, rispetto per la terra e cultura del gusto; una storia che continua ancora oggi, sulla strada tracciata per tanti, tantissimi anni, verso altri importanti...
Collio Day - Degustazione vini friulani
Contemporaneamente in 8 città d'Italia, Slow Wine e il Consorzio Collio organizzano il Collio Day, un percorso alla scoperta dei vini di un angolo del Friuli Venezia Giulia. L'evento si svolgerà insieme ai produttori delle aziende Gradis'ciutta, Tenuta Borgo, Conventi, Turco,...
Cena presentazione Slow Wine 2015
A seguito dell'accordo nazionale tra Slow Food e FISAR, la delegazione organizza l'evento in collaborazione con la condotta Slow Food di Scandicci, si svolgerà presso il Ristorante da Bobo al Castello dell'Acciaiolo. Come tutti gli anni l'evento si svolgerà in contemporanea...
Espressioni di Montecucco 2014
Posto a metà strada tra Montalcino e la Maremma, il Montecucco si sta affermando come una delle più interessanti nuove realtà vitivinicole toscane, specialmente per quanto riguarda il Sangiovese. Si riconferma per la 5° Edizione l'appuntamento con Espressioni di Montecucco,...
Claudio Cipressi - Cena con degustazione
Il Molise è una regione con una morfologia territoriale unica che conserva come paesaggio largamente incontaminato numerose eccellenze e moltissime potenzialità. Anche nella vigna. È per questo che Claudio Cipressi, con l’entusiasmo e la convinzione delle cose nuove, coltiva...
Lombardia – Franciacorta Tenuta Villa Crespia
La Franciacorta è un pezzo di terra lombarda compreso fra il Lago di Iseo e il Lago di Garda. Il sottosuolo ha una struttura varia e complessa al punto che si possono individuare, grazie a uno studio condotto in collaborazione con il Consorzio di Franciacorta, sei zone profondamente diverse dislocate...
Trentino Alto Adige – F.lli Lunelli Ferrari
Fondata nel 1902 a Trento da Giulio Ferrari, è la cantina di Metodo Classico leader in Italia. La famiglia Lunelli, che dal 1952 ne è alla guida, ha fatto dell’eccellenza il principio ispiratore di ogni scelta produttiva: dal totale controllo della filiera – dalla terra alla...