Gli Articoli

IL ROUSSILLON
29 gennaio 2019
IL ROUSSILLON

OVVERO STORIE DI CAVALIERI, DI ERETICI, DI ALCHIMISTI E DELL’AMOR CORTESE TRA VINO E OSSIGENO

Natale con i tuoi. Il Gran Galà di Natale FISAR
29 dicembre 2018
Natale con i tuoi. Il Gran Galà di Natale FISAR

Nella splendida cornice del Grand Hotel St. Regis si è svolta la serata dedicata agli auguri e al piacere di stare insieme. Il racconto per chi, sventurato, se l’è perso...

De honesta voluptate et valetudine, o l’elogio delle cose semplici: il Vermentino nel Mediterraneo
30 novembre 2018
De honesta voluptate et valetudine, o l’elogio delle cose semplici: il Vermentino nel Mediterraneo

Alla scoperta dei diversi temperamenti di un vitigno robusto e versatile, che nella sua semplicità, di coltivazione e fruizione, smentisce una volta per tutte l’assoluto secondo cui il buon vino si sposa esclusivamente alla complessità

Cronaca semiseria di un mondiale (non) mancato: se Italia e Francia si sfidano in una sera d’estate
20 settembre 2018
Cronaca semiseria di un mondiale (non) mancato: se Italia e Francia si sfidano in una sera d’estate

Gemelli diversi per storia e tradizione, i rosati italiani tentano la scalata alle vette raggiunte dagli omonimi transalpini in un confronto enoico che ha il sapore dell’agonismo

VIAGGIO IN ITALIA, CAPSULE DI GRAND TOUR A BORDO DI NAVICELLE D’ARGILLA: I VINI IN ANFORA
11 settembre 2018
VIAGGIO IN ITALIA, CAPSULE DI GRAND TOUR A BORDO DI NAVICELLE D’ARGILLA: I VINI IN ANFORA

Nel luogo dove il cotto è intrecciato come la spirale del DNA alla vita ed alla storia dei suoi abitanti, una bellissima manifattura accoglie le tre serate dedicate a Vini in Anfora

Seminario Chianti Classico parte III - l’altra metà della mela, il Chianti Classico di parte senese
27 luglio 2018
Seminario Chianti Classico parte III - l’altra metà della mela, il Chianti Classico di parte senese

Seminario e degustazione in tre atti lungo la SR 222, nei luoghi del Sangiovese, dove il Chianti Classico si declina in ogni sua sfumatura

Seminario Chianti Classico parte II - In campo l'orgoglio di parte Fiorentina
18 luglio 2018
Seminario Chianti Classico parte II - In campo l'orgoglio di parte Fiorentina

Seminario e degustazione in tre atti lungo la SR 222, nei luoghi del Sangiovese, dove il Chianti Classico si declina in ogni sua sfumatura

Recondita armonia di bellezze diverse:  il Chianti Classico e le sue zone d’elezione
26 giugno 2018
Recondita armonia di bellezze diverse: il Chianti Classico e le sue zone d’elezione

Seminario e degustazione in tre atti lungo la SR 222, nei luoghi del Sangiovese, dove il Chianti Classico si declina in ogni sua sfumatura

Se una mattina di primavera si va tutti a Vinitaly...
2 maggio 2018
Se una mattina di primavera si va tutti a Vinitaly...

Due pullman pieni di sommelier ed enofili alla volta di Verona, alla ricerca del proprio Eldorado alcolico

Miseria e nobiltà. I lieviti italiani capitolo secondo
20 aprile 2018
Miseria e nobiltà. I lieviti italiani capitolo secondo

Dopo l’andata dello scorso ottobre dedicata agli Spumanti da uve autoctone, il ritorno: una serata dedicata ai grandi metodi classici italiani

ProWein 2018…Riesling, Riesling, fortissimamente Riesling
9 aprile 2018
ProWein 2018…Riesling, Riesling, fortissimamente Riesling

Racconti di viaggio - una neo sommelier con l’ansia del principiante che vuole provare tutto, a cui viene offerto un biglietto per le giostre.

Educazione spirituale fra torba, tempo e bruma: il Whisky scozzese
28 marzo 2018
Educazione spirituale fra torba, tempo e bruma: il Whisky scozzese

Distillato affascinante e complesso, paradigma di una nazione intera e della sua storia. Partiamo alla conoscenza del whisky scozzese percorrendo strade meno battute, fra distillerie indipendenti e imbottigliamenti particolari

Sherry: uno, nessuno, centomila
2 marzo 2018
Sherry: uno, nessuno, centomila

La prima serata di approfondimento dell’anno è dedicata ad un vino spesso poco conosciuto, impossibile da rinchiudere nei confini angusti di rigide categorie. Sfuggente, poliedrico, a tratti mitico: lo Sherry

Le Roi et ses frères
16 gennaio 2018
Le Roi et ses frères

il Re e i suoi fratelli. Tutti insieme i 9 Grand Cru di Gevrey-Chambertin. Brillano le stelle del Re Chambertin e del Clos de Bèze accompagnati dai nobili vicini. Una degustazione straordinaria che abbraccia alcuni fra climat più famosi della Côte de Nuits.

Château Musar, alle origini della viticoltura
27 dicembre 2017
Château Musar, alle origini della viticoltura

Accompagnati da Livio Del Chiaro e Bianca Ciatti, scopriamo la Valle del Bekaa, considerata la culla della viticoltura e i vini qui prodotti da una cantina mitica, in cui tradizione e modernità si compenetrano e completano a vicenda

Installa la nostra WebApp per avere tutto il mondo Fisar sempre a portata di mano!
AnnullaInstalla
share